L’amicizia non è un sentimento semplice. Richiede impegno, fatica e dedizione. Per sopravvivere necessita di un affetto che trascende la presenza quotidiana.
Le frasi sugli amici ci raccontano di una delle esperienze più belle da gustarsi: l’amicizia.
- L’amicizia migliora la felicità e abbatte l’infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore.
 - Gli amici non si ingannano mai e poi mai.
 - L’amicizia è più tragica dell’amore perché dura più a lungo.
 - Chi vuole avere buoni amici, ne abbia pochi.
 - Quegli amici che hai e la cui amicizia hai messo alla prova, aggrappali alla tua anima con uncini d’acciaio.
 - Mi piace sempre sapere tutto dei miei nuovi amici, e niente dei vecchi.
 
- L’amicizia è un tormento in più.
 - L’amore è l’amicizia in fiamme.
 - Un amico è uno che ti conosce come sei, che capisce dove sei stato, che accetta quello che sei diventato, e che tuttavia, gentilmente ti permette di crescere.
 - Sbaglia chi cerca un amico nell’atrio e lo mette alla prova nel banchetto.
 - Molti amici sono come i parenti, finiscono per essere inutili.
 
- Non sconfiggo i miei nemici quando li faccio miei amici?
 - Quando un’amica diventa troppo costosa non resta che sposarla.
 - C’è chi scambia l’amicizia per compassione e non vuole accettare aiuto per paura di passare per debole.
 Altre frasi sul tema Amicizia
- Frasi dolci per augurare la buonanotte
 - Le frasi sulla colazione e buongiorno: per iniziare la giornata
 - Le frasi sui regali e la bellezza del donare
 - Le frasi sul cucinare e l’arte della cucina
 - Frasi sulle favole e la magia che portano nella nostra vita
 - Frasi sui viaggi e la libertà di poter partire e vedere il mondo
 - Frasi sulle esperienze: vissuti brutti o cattivi della vita
 
- Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te, la prossima volta che avrà bisogno.
 - Nella sfortuna dei nostri migliori amici troviamo qualcosa che non ci è ingrato del tutto.
 
- Ero arrabbiato con il mio amico:
Io glielo dissi, e la rabbia finì.
Ero arrabbiato con il nemico:
Non ne parlai, e la rabbia crebbe. - Niente – non una conversazione, non una stretta di mano e neppure un abbraccio – fonda un’amicizia con tanta forza come mangiare insieme.
 - Con gli amici bisogna chiudere un occhio.
 - Un vero amico è una cosa dolce! Cerca i tuoi bisogni nel profondo del tuo cuore, ti risparmia la modestia di scoprirli da soli.
 - Alla fine non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
 
- Se il destino lo vuole sebbene separati da mille chilometri ci si incontra; se il destino non lo vuole non ci si incontrerà mai.
 - Ci sono momenti di amicizia che hanno la grazia della rosa senza spine.
 - Platone è mio amico, ma la verità è ancora più mia amica.
 - Un uomo che non ha nemici non ha amici.
 - L’amicizia non muore mai in un buon cuore.
 
- Solo gli uomini solitari conoscono la vera gioia dell’amicizia. Gli altri hanno la loro famiglia; ma per un uomo solitario ed un esule i suoi amici sono tutto.
 - Un amico lontano è a volte più vicino di qualcuno a portata di mano. È vero o no che la montagna ispira più riverenza e appare più chiara al viandante della valle che non all’abitante delle sue pendici?
 - Era solito anche dire [Diogene di Sinope] che bisogna tendere le mani agli amici con le dita aperte e non contratte.
 - Quello che ci piace negli amici è la considerazione che hanno di noi.
 - Non farti più amici di quanti non possa tenerne il cuore.
 
- Gli amici si danno man forte, si insegnano tante cose, condividono i successi e gli errori.
 - I veri amici condividono i sogni e le speranze.
 - State insieme ma non troppo vicini: poiché le colonne del tempio sono distanziate, e la quercia e il cipresso non crescono l’una all’ombra dell’altro.
 - Il mio obiettivo è l’amicizia con il mondo intero, e io posso conciliare il massimo amore con la più severa opposizione all’ingiustizia.
 - Un amico si prende sempre cura della libertà dell’altro.
 
- Si riconosce dai fatti e non dalle chiacchiere chi è davvero un amico.
 - Anche con gli amici si devono misurare le parole.
 - Non ho bisogno di un amico che cambia quando cambio, e che annuisce quando annuisco; la mia ombra lo fa molto meglio.
 - Non accettate l’amicizia di chi vi è moralmente inferiore.
 - Non saprei come possa resistere senza la lealtà.
 
- Sogno di abbracciare un amico vero,
che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro. - Non dovresti mai giudicare le persone in base alle loro frequentazioni: Giuda, ad esempio, ha avuto amici irreprensibili.
 - Quando un’amicizia cessa di crescere, comincia immediatamente a declinare, non essendoci alcun punto di equilibrio tra il piacer di più e il piacer meno.
 - Se vôi l’ammirazione de l’amichi nun faje capì mai quello che dichi.
 - Più un amico è di vecchia data e meglio è.
 
- L’amicizia con gli uomini? È come spremere sangue da una rapa.
 - Dell’amico non bisogna abusare.
 - L’amicizia non la si cerca, non la si sogna, non la si desidera; la si esercita (è una virtù).
 - Ad un buon amico molto si perdona.
 - Tutte le grandezze di questo mondo non valgono un buon amico.
 
- L’amico sa
il gusto amaro della verità,
ma sa nasconderla
e per difenderti,
un vero amico è anche un bugiardo. - Non è tanto dell’aiuto degli amici che noi abbiamo bisogno, quanto della fiducia che essi ci aiuterebbero nel caso ne avessimo bisogno.
 - Poche amicizie sopravvivrebbero, se ciascuno sapesse ciò che il suo amico dice di lui in sua assenza, benché parli sinceramente e senza passioni.
 - Non può essere conosciuto nessuno se non per amicizia.
 - Riprendi l’amico in segreto e lodalo in palese.
 
- Quando un amico ce la fa, un piccolo qualcosa muore dentro di me.
 - L’amicizia consiste nel dimenticare ciò che uno dà, e nel ricordare ciò che uno riceve.
 - Un fratello può non essere un amico, ma un amico sarà sempre un fratello.
 - Solo i sentimenti puri e onesti possono formare i nodi dell’amicizia, l’interesse li disunisce.
 - So fare meglio amicizia che l’amore.
 
- L’amico sicuro si riconosce nell’incerta fortuna.
 - Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli “mi spiace”, “perdonami”, “per favore”, “grazie” e tutte le parole d’amore che conosci.
 - Chi amico ti chiama – è beato.
Felice colei che ogni giorno
ti parla ti tocca
ti dorme a lato. - I miei amici sono capaci anche da soli di comportarsi con giustizia, senza bisogno che gli scriva io.
 - L’amicizia è una sola mente in due corpi.
 
- Se è vero che in ogni amico v’è un nemico che sonnecchia, non potrebbe darsi che in ogni nemico vi sia un amico che aspetta la sua ora?
 - Amicizia: Una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in buone acque, ma riservata a una sola quando le acque si fanno difficili.
 - La maggior parte delle amicizie sono farcite di -se- e di -ma-, e va a finire che diventano delle semplici relazioni che si reggono a forza di sottintesi.
 - Un amico è quello che indovina sempre quando abbiamo bisogno di lui.
 - La peggiore solitudine è essere privi di sincera amicizia.
 
- Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
 - Ha cuor villano, e libertà non merta
chi l’amico lasciò nella catena. - L’amicizia è fedele in tutto, tranne che nei servigi e nelle faccende d’amore.
 - L’amicizia è familiare e vuole sorridere e rallegrarsi; va dai volti radiosi, dai cuori aperti e si rifiuta alle anime oscure e affrante.
 - L’ideale dell’amicizia è di sentirsi una e rimanere due.
 
- Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla è necessario il concorso d’una leggera avversione fisica.
 - L’amicizia fra un uomo e una donna è sempre un poco erotica, anche se inconsciamente.
 - Si possono avere mille amici, ma si deve amare una sola persona.
 - Il ruolo di un amico è di essere al tuo fianco quando sbagli, perché chiunque sarà accanto a te quando hai ragione.
 - Il linguaggio dell’amicizia non è fatto di parole ma di significati.
 
- Nell’amicizia, come nell’amore, spesso si è più felici per le cose che si ignorano che per quelle che si sanno.
 - Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
 - Che nella dolcezza dell’amicizia ci siano sempre risate, e piaceri condivisi.
 - L’opposizione è vera amicizia.
 - Il nostro malcostume ci porta a chiedere all’amicizia, o anche a un semplice sorriso di cortesia, non già il vero ma un nostro immediato vantaggio.
 - Penso che saremo amici per sempre. Siamo troppo pigri per trovarne di nuovi.
 - Ci facciamo degli amici grazie ai lodo difetti e non per i loro pregi.
 
- I veri amici non si offendono quando li insulti. Sorridono e ti chiamano in un modo ancora più offensivo.
 
- Non lasciare mai che i tuoi migliori amici si sentano soli… continua a disturbarli.
 
Le migliori citazioni sugli amici con autore
Le frasi sugli amici di cui non conosciamo la fonte
Altre frasi sul tema Amicizia
- Frasi dolci per augurare la buonanotte
 - Le frasi sulla colazione e buongiorno: per iniziare la giornata
 - Le frasi sui regali e la bellezza del donare
 - Le frasi sul cucinare e l’arte della cucina
 - Frasi sulle favole e la magia che portano nella nostra vita
 - Frasi sui viaggi e la libertà di poter partire e vedere il mondo
 - Frasi sulle esperienze: vissuti brutti o cattivi della vita
 - Frasi sul fine settimana: che il weekend abbia inizio!
 - Frasi sull’affrontare la vita e rialzarsi dalle difficoltà
 - Le frasi sulla lontananza e l’affetto espresso a distanza
 


















