Mutamenti climatici, sfruttamento delle risorse naturali, inquinamento dei mari, economia circolare, gestione dei rifiuti. Sono alcune delle sfide più urgenti dell’ambientalismo, movimento animato dall’intento di salvare la terra dall’intervento dell’uomo, cancro da estirpare con forza per evitare conseguenze fatali per il destino del pianeta.
Le frasi sull’ambientalismo ci raccontano di quanto sia importante prendersi cura del nostro pianeta.
Altre frasi sul tema Natura
- La lotta nel ciclone, questa, almeno, è una cosa franca, leale.
- Difendere l’ambiente, tutelare i diritti degli animali, favorire stili di vita più sostenibili vuol dire scrivere i primi articoli di un nuovo trattato di pace tra gli uomini e la Terra. Scriviamolo insieme.
- Perché l’uomo si aspetta che la sua preghiera misericordiosa venga ascoltata da Qualcuno che è al di sopra di lui quando non mostra nessuna pietà per ciò che è sotto di lui?
- Osserva l’arcobaleno e benedici colui che l’ha fatto,
è bellissimo nel suo splendore. - Un Paese che distrugge il suo suolo distrugge se stesso. Le foreste sono i polmoni della nostra terra, purificano l’aria e danno nuova forza alla nostra gente.
- La neve ti mette tanta malinconia. Io ricordo quando sono nella mia stanza o a casa mia e vedo nevicare, la prima neve d’autunno, è una valanga di ricordi che ti preme il cuore.
- Ma il punto è che, anche se le cose sembrano andar male, c’è sempre un arcobaleno dietro ad ogni nuvola e davanti una tranquilla navigazione.
- Vivere è bene. Saper vivere è meglio. Sopravvivere sarà senza dubbio il problema degli uomini di “domani”.
- Mi sembra duro pensare che il rumore del vento tra le foglie non sia un oracolo; duro pensare che questo animale, mio fratello, non abbia anima; duro pensare che il coro delle stelle nei cieli non canti le lodi dell’Eterno.
- La volpe a custodia del pollaio, l’uomo del paradiso, l’industria dell’ambiente.
- Una delle cause principali della crisi ecologica sta nel fatto che noi in primo luogo non sappiamo ciò che facciamo, e in secondo luogo quando ci vengono rese note le conseguenze del nostro agire non disponiamo di un meccanismo che ci induca a modificarlo.
- Invece che perder tempo a postulare impossibili ritorni ad arcadie pastorali, d’altronde abbondantemente intrise, a scrutarle da vicino, di sangue e di dolore, perché non la forziamo, la civiltà industriale e tecnologica, questo frutto supremo dell’intelletto umano, a darsi una religione? A darcela?
- L’amore per l’ambiente non dovrebbe essere solo quello, sottilmente egoistico, che mira a valorizzarlo e a migliorarlo per rendere la vita più piacevole e più sana, ma è un dovere, un imperativo morale di rispetto quasi sacrale per madre natura che crea e nutre tutte le specie, quella umana compresa.
- Un arcobaleno che dura un quarto d’ora non lo si guarda più.
Altre frasi sul tema Natura
- Frasi sulla sera: la metafora perfetta per la fine
- Frasi sui viaggi e la libertà di poter partire e vedere il mondo
- Frasi sul fine settimana: che il weekend abbia inizio!
- Frasi sulla lettura: cibo per la mente e lo spirito
- Frasi su Mahatma Gandhi: colui che ha cambiato il mondo
- Frasi su Edgar Allan Poe: il padre del gotico
- Frasi sull’affrontare la vita e rialzarsi dalle difficoltà
- L’ecologista non è l’uomo che dice che il fiume è sporco. L’ecologista è l’uomo che pulisce il fiume.
- Il silenzio muore, il rumore prende dappertutto il potere. E’ la sola calamità ecologica sulla terra di cui nessuno parla.
- La prova più importante della coscienza dell’uomo potrebbe essere la sua volontà di sacrificare qualcosa oggi per le generazioni future, le cui parole di ringraziamento non potranno essere ascoltate.
- Se tutta l’umanità dovesse scomparire, il mondo tornerebbe di nuovo rigenerato al profondo stato di equilibrio che esisteva diecimila anni fa. Se gli insetti dovessero scomparire, l’ambiente crollerebbe nel caos.
- Definiamo arcobaleno il riflesso del sole nelle nubi. È dunque segno di temporale, poiché l’acqua che si riversa dalla nube produce tutt’intorno vento o fa cadere la pioggia.
- La terra ha una pelle, e questa pelle ha delle malattie. Una di queste malattie si chiama ‘uomo’.
- Una confezione di plastica da mettere nel “forno a microonde” è programmata per una durata di forse sei mesi, un tempo di cottura di due minuti e una permanenza di secoli nella discarica.
- Barometro (s.m.). Ingegnoso strumento che serve a indicare i mutamenti di tempo già avvenuti.
- Le primavere e i paesaggi hanno un grave difetto: sono gratuiti. L’amore per la natura non fornisce lavoro a nessuna fabbrica.
- Non prendete nulla solo fotografie,
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo. - Si dimentica che i frutti appartengono a tutti e che la terra non appartiene a nessuno.
- L’umanità rischia un effetto a catena distruttivo: esaurimento di energia, di acqua potabile, di alimenti base per soddisfare consumismi alimentari errati.
- Voi, che vivete tranquilli nella vostra coscienza di uomini giusti, che sfruttate la vita per i vostri sporchi giochetti, allora, allora ammazzateci tutti!
- Il comandamento “Crescete e moltiplicatevi” è stata emanato, secondo le nostre autorità, quando la popolazione del mondo consisteva di solo due persone.
- Per la prima volta nella storia del mondo, ogni essere umano è sottoposto al contatto con sostanze chimiche pericolose, dal momento del concepimento fino alla morte.
- Potrei sopravvivere alla scomparsa di tutte le cattedrali del mondo, non potrei mai sopravvivere alla scomparsa del bosco che vedo ogni mattina dalla mia finestra.
- Appartengo alla Terra. E come me tutta l’umanità, e ogni forma di vita. Piante e foreste, frutti e fiori, e ancora fiumi, monti, animali d’ogni specie e tutto ciò che il lavoro umano ha plasmato e trasformato nel tempo. San Francesco la chiamava sorella e madre, che ci governa e dà sostentamento.
- La tutela dell’ambiente non è che un’ideologia distorta, creata su misura per gli esseri umani: perché vi rifiutate di riconoscerlo? Gli umani dovrebbero pensare a tutti gli esseri viventi, non solo alla loro prosperità: è questo quello che farebbe un re del creato!
- La deregolamentazione ambientale è parte essenziale della liberalizzazione commerciale, e pertanto libero commercio e difesa dell’ambiente sono incompatibili. Per salvare le tartarughe, bisogna respingere insieme il libero scambio e le tecnologie distruttive dell’ambiente.
- Non ringraziamo l’Arcobaleno, anche se il suo Trofeo è un inganno.
- L’uomo che si è assicurato il controllo sulla natura ha ampiamente superato il controllo su se stesso.
- La lotta per salvare l’ambiente globale è molto più difficile che la lotta per sconfiggere Hitler, perché questa volta la guerra è con noi stessi. Noi siamo il nostro nemico, così come abbiamo solo noi stessi come alleato.
- Cominciavo a rendermi conto che “ambiente” non è solo l’insieme di acqua, aria, terra; che non si può considerare l’uomo nel suo rapporto con la natura se non lo si considera anche nel suo rapporto con gli altri uomini, e nel suo rapporto con gli oggetti che fabbrica o con le piante che coltiva.
- – Cos’è esattamente un barometro?– È un termometro che ha fatto carriera.
- Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell’occhio e gli dice: “Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura”.
- Non possiamo comandare la Natura se non obbedendo a lei.
- I miei genitori invece stanno, diciamo, un pochino più in periferia, meno giardini. Anche perché io vengo da una famiglia molto più modesta, anzi diciamo pure povera, anzi talmente povera che noi l’arcobaleno lo vediamo in bianco e nero.
- Tutto dipende dallo scopo; neanche un filo d’erba deve essere tagliata senza uno scopo degno.
- Sei prigioniero del cielo nero
le pale dell’elica sono ferme!
e l’occhio malvagio del ciclone
sta arrivando per ucciderti.
La tua speranza è con te,
cavaliere nel blu… - E se il sole può donare al cielo il suo arcobaleno più bello solo dopo un temporale, anche la vita, forse, ci maltratta un po’ per poterci offrire qualcosa di prezioso.
- La violenza alla natura è un forte ingrediente della nostra civiltà da cento anni a questa parte.
- Respirano lievi gli altissimi abeti
racchiusi nel manto di neve.
Più morbido e folto quel bianco splendore
riveste ogni ramo via via. - Quando piantiamo un albero, stiamo facendo ciò che possiamo per rendere il nostro pianeta un luogo più salutare e vivibile per quelli che verranno dopo di noi, se non per noi stessi.
- Il movimento ambientalista ha reso milioni di persone coscienti di ciò che abbiamo fatto agli animali selvatici. Quando intere specie scompaiono per sempre, difficilmente possiamo fare a meno di pensare a quello che abbiamo fatto.
- Siamo così presuntuosi. Tutti che salvano qualcosa ora! “Salva gli alberi, salva le api, salva le balene, salva quelle lumache!” La più grande arroganza di tutte: “salviamo il pianeta” Cosa?! Mi state prendendo per il culo?! “Salvare il pianeta”? Ma se ancora non sappiamo prenderci cura di noi stessi!
- Se guariamo la terra, guariamo noi stessi.
- Tempo e spazio – tempo per stare da solo, lo spazio per muoversi – queste cose potrebbero diventare la grande mancanza di domani.
- Hanno detto: “Tutti vogliono tornare alla natura”, ma nessuno ci vuole andare a piedi.
- Il buco nell’ozono? La colpa è di Toto Cutugno: usa talmente tanta lacca che ogni volta che si dà un colpo di spazzola si stacca un pezzo di Antartide.
- Riversa [Dio] sulla terra la brina come il sale,
che gelandosi forma come tante punte di spine. - Credo che la terra appartenga a una vasta famiglia di persone. Molte sono morte, alcune sono in vita, e innumerevoli non sono ancora nate.
Le migliori citazioni sull’ambiente con autore
Le frasi sull’ambientalismo di cui non conosciamo la fonte
Altre frasi sul tema Natura
- Frasi sulla sera: la metafora perfetta per la fine
- Frasi sui viaggi e la libertà di poter partire e vedere il mondo
- Frasi sul fine settimana: che il weekend abbia inizio!
- Frasi sulla lettura: cibo per la mente e lo spirito
- Frasi su Mahatma Gandhi: colui che ha cambiato il mondo
- Frasi su Edgar Allan Poe: il padre del gotico
- Frasi sull’affrontare la vita e rialzarsi dalle difficoltà
- Frasi per mettere di buonumore e far tornare il sorriso
- Frasi sulla malinconia: un altro lato della tristezza
- Frasi sull’umanità e la costruzione della società