
L’allegria è uno stato d’animo contagioso più della tristezza. Allevia i malumori propri e degli altri regalando felicità e benessere. Chi è allegro ha un’attitudine migliore nell’affrontare ogni difficoltà la vita gli pone dinnanzi e spesso si circonda di buoni amici che apprezzano in modo particolare la sua compagnia.
Le frasi sull’allegria ci parlano di come si bello vivere la vita con un sorriso.
Altre frasi sul tema Emozioni
- Con le mani sporche di allegria i bambini giocano coi sassi della via ed i vecchi invecchiano davanti alla tivù con la pipa ed uno scommettiamo in più.
- Di dolore non si muore, ma d’allegrezza sì.
- Non cercate la troppa allegrezza né la troppa tranquillità; la ricerca che ne farete è pur essa una pena ed un ostacolo alla quiete.
- Gente allegra Iddio l’aiuta.
- Una buona risata si trasforma tutta in buon sangue.
- Ad alcuni per essere felici manca davvero soltanto la felicità.
- Un’ora di contento, sconta cent’anni di tormento.
- Va’ in piazza, vedi e odi, torna a casa bevi e godi.
- Mia cara Olimpia, méttete in pompa, che sto grillaccio der marchese sempre zompa! Zompa chi campa, allegramente…
- La gioia è una forma d’amore.
- Diventare felici è un dovere.
- Perché si chiamano donnine allegre se ridono così poco?
- Allegria di alcuni, tristezza per altri.
- Sulla natura stessa della felicità non si riesce a trovare un accordo, e le spiegazioni dei saggi e del popolo sono inconciliabili.
Altre frasi sul tema Emozioni
- Frasi sui ricordi: i momenti speciali della vita
- Frasi sul sorridere: l’espressione della felicità
- Le frasi sulla calma e il silenzio della mente
- Le frasi sui regali e la bellezza del donare
- Le frasi sulla seduzione e il gioco dell’attrazione
- Le frasi sul piacere e la bellezza della vita
- Frasi sulla positività & l’importanza di essere felici
- L’allegria dei cattivi dura poco.
- Ma esiste felicità che nuvole non tema?
- È ovvio, adoro fare l’ironia, | detesto cordialmente l’allegria.
[da Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso)] - Qualunque uomo può essere allegro e affabile quando è ben vestito. Non c’è un gran merito in questo.
- La autentica felicità nasce dalla gioia di compiere gesta di valore, dall’entusiasmo di creare cose nuove.
- Non sempre la temerità porta alla felicità.
- Gli uomini di governo parlano in modo sgomentante. Ma anche all’opposizione non c’è da stare allegri: quando si arriva alla sintassi sono guai.
- Gli errori sono allegri, la verità è infernale.
- Il miglior modo per stare allegri è cercare di rallegrare qualcun altro.
- L’allegria piace anche a Dio.
- Ohh! Com’è allegra… I miei non credevano nei giocattoli.
- Uomo allegro il ciel l’aiuta.
- La salute e la felicità sono una combinazione impossibile.
- Della felicità buon surrogato, l’abitudine il cielo ci ha donato.
- Mangiare carne senza allegria e musica, procura una cattiva digestione.
- L’allegria e la contentezza abbelliscono in gran misura, e sono dei famosi conservanti dello sguardo giovanile.
- Chi che è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiducia non sarà mai sopraffatto dalla sventura.
- Mormora, la gente mormora, falla tacere praticando l’allegria.
- Col cibo si può donare l’allegria e il sorriso.
- Le allegrezze non durano.
- L’allegria fa campare, la passione fa crepare.
- Grave cura non ti punga, e sarà tua vita lunga.
- Tutte le volte che si ride, si toglie un chiodo alla bara.
- Alcuni portano felicità ovunque vadano; altri quando se ne vanno.
- “A rifletterci bene, i migliori sono sempre allegri.” È molto meglio essere allegri, ed è anche il segno di qualche cosa: è come avere l’immortalità mentre si è ancora vivi. Una cosa complicata.
- C’è un unico errore innato, ed è quello di credere che noi esistiamo per essere felici.
- La mia allegrezza è la malinconia.
- Dare allegria è la cosa più bella che si possa fare al mondo.
- La gioia più grande è quella che non è attesa.
- Jack Sparrow, l’ultimo dei pirati!
Trinchiamo allegri, Yo-ho! - È nel dono di sé, nell’uscire da se stessi, che si ha la vera gioia.
- Si torna naturalmente al trucido feuilleton del Grande Magazzino dove finzione e realtà copulano allegramente.
- Certe notti sei solo più allegro, più ingordo, più ingenuo e coglione che puoi. Quelle notti son proprio quel vizio che non voglio smettere, smettere mai!
- È raro che una felicità si posi proprio sul desiderio che l’aveva invocata.
- L’allegria è il balsamo della vita.
- La gioia verace
Per farsi palese
D’un labbro loquace
Bisogno non ha. - Per quanto la vita sia breve, noi la rendiamo ancora più breve sprecando allegramente il nostro tempo.
- Sono sempre molto allegro, perché da quando mi sono allontanato da quella trappola il mio cuore è leggero come una piuma.
- Chiama la polizia, che ho appena fatto fuori la tua bella allegria.
- Un uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro.
- La gioia cristiana suppone un uomo capace di gioie naturali.
- Non c’è nessuna gioia se non la si può condividere.
- Chi t’ha dato una filosofia così allegra? L’abitudine alla sventura.
- Chi dà per cortesia, dà con allegria.
- La vita insegna che non si è felici se non a prezzo di qualche ignoranza.
- Niente è più bello di una faccia allegra.
- L’allegria è il primo rimedio della scuola salernitana.
- L’allegria scaccia ogni male.
- Quanto più a fondo vi scava il dolore, tanta più gioia potete contenere.
- L’allegria fa bello il viso.
- Il ponte fra la disperazione e la speranza è una buona dormita.
Le migliori citazioni sull’allegria con autore
Le frasi sull’allegria di cui non conosciamo la fonte
Altre frasi sul tema Emozioni
- Frasi sui ricordi: i momenti speciali della vita
- Frasi sul sorridere: l’espressione della felicità
- Le frasi sulla calma e il silenzio della mente
- Le frasi sui regali e la bellezza del donare
- Le frasi sulla seduzione e il gioco dell’attrazione
- Le frasi sul piacere e la bellezza della vita
- Frasi sulla positività & l’importanza di essere felici
- Frasi sulla serenità, quando corpo e mente sono in armonia
- Frasi sulle favole e la magia che portano nella nostra vita
- Frasi sulla felicità: impossibile chimera?